244 utenti


Libri.itLA SIRENETTALA PESTE SCARLATTAMARINABIANCO E NEROCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 138

Ad Astra e Cold Pursuit - Suggestioni vs chicche

1^ Parte: AD ASTRA di James Gray tenta di superare le minkiate di Nolan in INTERSTELLAR, ma il Re dei venditori di fumo non si fa scalzare dal trono. Però, in una cosa, James Gray è riuscito a battere Nolan. Nelle ampollosità un tanto al chilo. 2^ Parte: COLD PURSUIT è un filmetto che racconta sempre la stessa storia, ma contemporaneamente riesce a giocare una inaspettata e calibratissima ironia. Taglia il dramma della vendetta a colpi di sagaci dissacrazioni. Filmetto da pomeriggio, ma da vedere.

Moby Dick - Note fuggenti che vogliono imprimersi

Forse una rubrica. Certo estemporanea. Argomenti per Moby Dick o la Balena. Quale edizione, quale "traduzione". Impariamo a dirottare i soldi. E non solo.

Monster's ball - quando una recensione deve smontarne un'altra

Facendo qualche lettura sulle recensioni - in giro sul WEB, si trovano spunti e pretesti per poter meglio focalizzare un film che ha ancora da dire la sua, e la dice molto bene. Interessante quindi notare come possa essere scambiato per altro.

Nostalghia - Andrej Tarkovskij (su richiesta): approfondimento filosofico

2001: Odissea nello spazio. Un film per tutti e per nessuno

Tokyo Decadence - di Ryū Murakami (VM 18)

AVVISO: - Video per adulti. Ryū Murakami (regia, soggetto e sceneggiatura) narra le avventure sessuali di Ai, una ragazza squillo che si presta alle richieste oltraggiose di clienti facoltosi in cerca dei piaceri più spinti. Non basta una metropoli impersonale a ingannare le nostre anime. Un'opera che noi, in Italia, fondamentalmente non abbiamo visto poiché sono stati tagliati trenta minuti dal metraggio originale. Da rivalutare.

Monica e il desiderio - dodici minuti con Ingmar Bergman

Dodici minuti con Ingmar Bergman - brevi considerazioni sul Maestro e s'un opera che per fortuna ci è stata restituita integralmente.

Tolo Tolo - Zalone Checco e l'italiano allo specchio

Una breve recensione con "quattro riflessioni in padella" tra destra e sinistra e altre amenità italiote, ma anche un piccolo augurio di cuore a un comico, qui giunto al suo punto di non ritorno.

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucragna

Z-283 Per gli animali dalle orecchie più piccole

Shutter Island - Il film a metà che vale il doppio

Recensione dell'opera tra le meno celebrate di Martin Scorsese e che tuttora rimane il suo vero capolavoro.